Ieri, primo dicembre 2020, nella memoria del Beato Charles de Foucauld, è andato in cielo mons. Henri Tessier. Era nato a Lione nel 1929. Nel 1955 era stato ordinato sacerdote per la diocesi di Algeri. Nel 1972 era stato nominato Vescovo di Orano e nel 1980 coadiutore per il cardinale Duval ad Algeri. Nel 1988 diventa Arcivescovo di Algeri. Profondamente legato all’Algeria, di cui ottiene la cittadinanza nel 1966, mons. Tessier subisce insieme alla Chiesa algerina la terribile cristi terroristica vissuta nel paese durante gli anni Novanta. Diciannove religiosi saranno assassinati tra il 1994 e il 1996. Henri Tessier è sempre rimasto in Algeria con l’unica ambizione di “scoprire e suscitare dei fratelli” Dal 2008 era vescovo emerito di Algeri.
Il primo dicembre del 2020 si è riunito in cielo al beato fr. Charles, fratello universale, e ai beati Pierre Lucien Claverie e compagni martiri (Martiri d’Algeria). Insieme continueranno a sostenere quanti si impegnano a costruire un mondo nel quale l’amicizia e la fraternità sono più forti di qualunque differenza e divisione.
Lo vogliamo ricordare di fronte al nostro Beneamato Signore e Fratello, facendo memoria grata della sua testimonianza evangelica.
“Noi non siamo in paese musulmano per essere martiri (…) ma perché cerchiamo dei fratelli non delle persone che ci uccidano. Noi non abbandoniamo l’amico nell’ora della prova, ma gli restiamo accanto per divenire insieme con lui oscuri testimoni della speranza”.
Di questi testimoni di speranza abbiamo ancora bisogno perché si realizzi il sogno di essere “fratelli tutti”.
Quanti volessero approfondire il messaggio di Mons. Tessier possono leggere una racconta di sue meditazioni: H. TESSIER, Accanto ad un amico, Qiqajon 1998