Piccola sorella Emily ci regala un viaggio in Alaska perché… Nazareth è ovunque
Piccola sorella Emily ci regala un viaggio in Alaska perché… Nazareth è ovunque
Cacciatori di luci
Leggi tutto: Piccola sorella Emily ci regala un viaggio in Alaska perché… Nazareth è ovunque
LA SANTITÀ… NON HA ETÀ
LA SANTITÀ… NON HA ETÀ
Lettera di Charles de Foucauld a Charles de Blic
Martedì di Pasqua (12 aprile 1898)
Gesù – Fiat Voluntas Tua!
«Mio buon Charles, penso molto a te, prego molto per te, chiedo con tutto il mio cuore a Gesù di farti fare una santa prima comunione e di fare di te un grande santo… Gesù ti dona tutte le grazie, poiché si dona Lui stesso a te… ti dona tutto ciò che occorre per essere un grande santo! Dipende da te solo diventarlo… spero, mio caro, che accetterai la mano che egli ti tende, che ascolterai il suo appello, che risponderai alla vocazione che ti dona! Prega per me che ti amo con tutto il mio cuore nel cuore del nostro Beneamato Gesù»
(Correspondancesaveclesneveux et nièces 1893-1916, Karthala, Paris 2016, 52).
IERI LA BEATIFICAZIONE E PRESTO LA CANONIZZAZIONE DI CHARLES DE FOUCAULD
Carissimi amici,
il tempo di Avvento è il tempo della “gioiosa attesa” perché il Signore viene a salvarci. Siamo sempre in attesa di Qualcosa di nuovo che per sta per accadere, di tempi migliori, di serenità e di pace. E siamo anche in attesa della CANONIZZAZIONE DI FRÈRE CHARLES! Ancora non conosciamo la data ma siamo molto fiduciosi che ciò avvenga nel 2021.
L’Associazione Famiglia Spirituale di Charles de Foucauld è chiamata e pienamente coinvolta a “preparare la via” della canonizzazione… e un evento ecclesia del genere ha i suoi costi.
Leggi tutto: IERI LA BEATIFICAZIONE E PRESTO LA CANONIZZAZIONE DI CHARLES DE FOUCAULD
GRIDARE IL VANGELO CON TUTTA LA VITA
Fratel Arturo Paolo [piccolo fratello del Vangelo] credo sia, ancora oggi, conosciuto in modo particolare per le sue qualità di conferenziere e come autore di una grande quantità di libri di spiritualità, ma non solo, che hanno nutrito molte generazioni per più di mezzo secolo. Meno conosciuto per le omelie. Per cui, questo lavoro e i precedenti, si propongono di sopperire a questa mancanza, nella speranza di far conoscere e tramandare quest’altra forma di servizio di fratel Arturo alla Parola di Dio.
GLI ARTIGIANI DEL DIALOGO SI SONO DATI APPUNTAMENTO IN CIELO
Ieri, primo dicembre 2020, nella memoria del Beato Charles de Foucauld, è andato in cielo mons. Henri Tessier. Era nato a Lione nel 1929. Nel 1955 era stato ordinato sacerdote per la diocesi di Algeri. Nel 1972 era stato nominato Vescovo di Orano e nel 1980 coadiutore per il cardinale Duval ad Algeri. Nel 1988 diventa Arcivescovo di Algeri. Profondamente legato all’Algeria, di cui ottiene la cittadinanza nel 1966, mons. Tessier subisce insieme alla Chiesa algerina la terribile cristi terroristica vissuta nel paese durante gli anni Novanta. Diciannove religiosi saranno assassinati tra il 1994 e il 1996. Henri Tessier è sempre rimasto in Algeria con l’unica ambizione di “scoprire e suscitare dei fratelli” Dal 2008 era vescovo emerito di Algeri.
Leggi tutto: GLI ARTIGIANI DEL DIALOGO SI SONO DATI APPUNTAMENTO IN CIELO
Cristianesimo e Islam: le parole, i fatti, il dialogo alla luce di Charles de Focauld
Nella vigilia della memoria del beato Charles de Focauld pubblichiamo la Lectio inauguralis che Padre Andrea Mandonico, sma, vice postulatore della causa di canonizzazione, ha tenuto presso il “Pontificio istituto di studi arabi e d’islamistica” (Pisai) il 2 ottobre scorso.
Leggi Cristianesimo e Islam: le parole, i fatti, il dialogo alla luce di Charles de Focauld
Leggi tutto: Cristianesimo e Islam: le parole, i fatti, il dialogo alla luce di Charles de Focauld
Il deserto nella città
L’incontro ci trasforma, modella il nostro sguardo, apre prospettive e ci decentra. Ogni volta che decidiamo di entrare nello spazio vitale dell’altro, provochiamo un cambiamento nel momento stesso in cui diventiamo ospiti l’uno dell’altro.
...verso il 1 dicembre
Cari amici e amiche,
pensiamo a ciascuno e ciascuna di voi mentre ci avviciniamo al 1° dicembre.
Un appuntamento annuale, ormai consolidato, occasione di ritrovarci in Fraternità con tanta gioia condivisa, qui a Tre Fontane per celebrare insieme la memoria di fratel Carlo di Gesù nel giorno anniversario della sua vita consegnata per Amore…
Come ci ama Dio? Come un mandorlo in primavera
Dio ha un sogno per noi: sogna che tutte le nostre vite fioriscano come un mandorlo in primavera e che portino frutto in abbondanza. È per questo che ha nascosto in ognuno di noi un desiderio di pienezza, che ci spinge a non accontentarci e a cercare qualcosa “di più”.
Nella vita quotidiana siamo chiamati a vivere la nostra risposta alla chiamata del Signore, perseverando nelle decisioni che abbiamo preso.
E' uscito il nuovo nuovo numero di JesusCaritasQ - Novembre 2020
E' uscito il nuovo nuovo numero di JesusCaritasQ di Novembre 2020
Buona lettura!
Per aprire e scaricare JCQ di Novembre 2020
CLICCA QUI
Charles de Foucauld - Una storia di fiducia
Charles de Foucauld - Una storia di fiducia
Video sulla vita di Charles de Foucauld e sulla Famiglia spirituale
Guarda il video su Facebook
Missione è esserci
Ho scoperto le piccole sorelle quando lavoravo al Centro Missionario Diocesano. Erano gli anni ’70, la Chiesa del Post Concilio stava cercando forme nuove e l’ascolto di tanti missionari che rientravano dai vari continenti aveva qualcosa da dire anche a me. Sono entrata in Fraternità col desiderio di vivere in modo nuovo e diverso il mandato di Gesù: “Andate…” imparando a“gridare il vangelo con la vita” secondo il motto di fr.Charles.
E' uscito il nuovo nuovo numero di JesusCaritasQ - Ottobre 2020
E' uscito il nuovo nuovo numero di JesusCaritasQ di Ottobre 2020
Buona lettura!
Per aprire e scaricare JCQ di Ottobre 2020
CLICCA QUI
Fratelli tutti, un’enciclica ispirata anche a Charles de Foucauld
Una grande enciclica quella che, sabato 3 ottobre scorso, Papa Francesco ha firmato ad Assisi. E non a caso ad Assisi, poiché il titolo, “Fratelli tutti”, richiama un’espressione usata proprio da san Francesco, nelle Ammonizioni rivolte ai suoi fratelli, otto secoli fa. Ammonizioni che, rivolte a loro, sono emblematicamente rivolte a tutti gli uomini e donne, dunque, di carattere universale.
Leggi tutto: Fratelli tutti, un’enciclica ispirata anche a Charles de Foucauld
E’ in uscita l’ultimo volume della trilogia “GRIDARE IL VANGELO CON TUTTA LA PROPRIA VITA - OMELIE DI FRATEL ARTURO PAOLI – ANNO LITURGIBO B”
E’ in uscita l’ultimo volume della trilogia “GRIDARE IL VANGELO CON TUTTA LA PROPRIA VITA - OMELIE DI FRATEL ARTURO PAOLI – ANNO LITURGIBO B”. Il libro verrà pubblicato dalla Casa Editrice “Gabrielli Editori” entro la metà del mese di novembre, ma chi lo desidera può già prenotarlo a condizioni vantaggiose collegandosi a questo link:
È APPENA USCITO IL NUOVO LIBRO DI FRATEL GIAN CARLO SIBILIA
«Il testo che propongo alla lettura è la continuazione di un racconto. Anche se non mi ero mai sognato di raccogliere i miei scritti, consigliato e sostenuto dai miei fratelli, mi sono ritrovato a radunarli insieme a mo’ di sintesi del mio cammino di vita. Non pensavo neppure di aver scritto così tanto ma, per grazia di Dio, la mia vita è stata ricca e il cammino percorso fin qui è stato lungo. Così la prima parte della raccolta è rappresentata dal volume “Nell’amore di Gesù”. L’amore continua ad essere il filo conduttore non solo delle mie riflessioni, ma anche della mia vita quotidiana e dell’avventura della mia comunità».
Leggi tutto: È APPENA USCITO IL NUOVO LIBRO DI FRATEL GIAN CARLO SIBILIA
Il coraggio di esplorare. Charles de Foucauld: nuovi orizzonti spirituali per le giovani generazioni
Presentazione del libro
IL CORAGGIO DI ESPLORARE
CHARLES DE FOUCAULD: NUOVI ORIZZONTI SPIRITUALI PER LE GIOVANI GENERAZIONI
Venerdì 09.10.2020 – Ore 18.30
Parrocchia S. Antonio
Termoli (CB)
E' uscito il nuovo nuovo numero di JesusCaritasQ - Settembre 2020
Nel numero di questo mese:
la meditazione di fratel Paolo Maria,
il diario di Nazaret,
fratel Oswaldo ci parla della generosità come "atto di amore perfetto".
Buona lettura!
Per aprire e scaricare JCQ
CLICCA QUI
Dio benedice tutti gli esseri umani
I Vangeli ci parlano della vedova di Sarepta e di Naaman il siriano, i parrocchiani di Saumur ci parlano di Charle.
Charle, fratello mio, crediamo che Dio ti abbia benedetto e ringraziamo un altro Charles.
Nel 2005, la Chiesa proclamò che Charles de Foucauld era beato riconoscendo che Dio aveva benedetto una famiglia cristiana (Giovanni, Giovanna e le loro due figlie).
Oggi la Chiesa si appresta a proclamare che Charles de Foucauld è un santo riconoscendo che Dio ha benedetto un uomo che appartiene alla famiglia umana. Grazie, Signore! Grazie Charles!
Il nostro Papa Francesco deve essere felice e noi siamo felici con lui.
FRATERNITÀ SACERDOTALE JESUS CARITAS Diario Regionale Italiano 126
Giorni fa è uscito il n.126 del Diario della Fraternità sacerdotale Jesus Caritas. Vi invitiamo a leggerlo scaricandolo da qui
Professione religiosa definitiva di sorella Pascale Barbut della diocesi di Uiviers (Francia)
Le sorelle Discepole del Vangelo annunciano con gioia la
Professione religiosa definitiva di sorella Pascale Barbut
della diocesi di Uiviers (Francia)
sabato 5 settembre 2020 ore 16.00