L’incontro ci trasforma, modella il nostro sguardo, apre prospettive e ci decentra. Ogni volta che decidiamo di entrare nello spazio vitale dell’altro, provochiamo un cambiamento nel momento stesso in cui diventiamo ospiti l’uno dell’altro.
Occorre lasciarsi pro-vocare dal volto delle donne e degli uomini che incontriamo, lasciarsi destabilizzare dalla loro storia, dalle loro ferite, dalle loro conquiste, dalle domande e dai dubbi che portano iscritti nei loro cammini personali e di comunità. Lasciarsi umanizzare.
Charles de Foucauld nella sua ricerca infinita di senso e a tratti caratterizzata da inquietudine, non si è mai negato la possibilità di incontrare fino in fondo l’altro.
Nel cuore del deserto, nel luogo stesso dell’aridità e del vuoto, le sue certezze si sono frantumate, spogliato lentamente della sua unica visione del mondo e della vita, si è reso vulnerabile e per questo profondamente abbordabile, avvicinabile. Nel cuore del deserto, fuori da clamori e successi, Charles si è fatto raggiungere dal voto di Dio e toccare e trasformare dal vivere delle donne e degli uomini del deserto.
Charles de Foucauld è un pro-vocatore di fraternità.
Ti aspettiamo martedì primo dicembre alle ore 21.00 sulla pagina di youtube di “Spazi di Fraternità”, in diretta streaming condivideremo ognuno nel proprio contesto quotidiano, un tempo di ascolto di voci che arrivano da contesti differenti: da Lampedusa delle sorelle che hanno scelto di essere presenti in quel luogo di frontiera e di arrivo; la voce di tre donne che insieme vivranno la vita fraterne in Algeria ( le Discepole del Vangelo); ed infine padre Anand giovane presbitero indiano che con un altro fratello vive da quattro anni in Tunisia nel profondo Sud in un contesto dove non sono presenti comunità cristiane, dove non è chiesto il fare ma “l’essere con”.
Vivremo inoltre un momento breve di preghiera silenziosa nel cuore delle nostre città, per questo tieni con te un piccolo lumino se puoi e un icona.
Iscriviti al canale youtube e seguici, potrai interagire attraverso la chat.
“Spazi di Fraternità” è organizzato da un gruppo di amici che interessati dalla spiritualità di Nazareth hanno voluto dar vita ad uno spazio fisico dove incontrarsi con chiunque desidera ascoltare, confrontarsi e nutrire la propria ricerca spirituale, per vivere in profondità il proprio quotidiano. Informazioni e approfondimenti
sulla pagina facebook