AVVENTO …. AD OCCHI APERTI
1 Domenica di Avvento – Anno B - 3 dicembre 2023
<<Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: “Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento… fate in modo che il padrone di casa, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!”>> (Mc 13, 33-37)
1 dicembre, memoria di San Carlo di Gesù Al piccolo Fratello universale
Caro fratel Charles,
nel silenzio di questa notte, vigilia della tua nascita al cielo, sento il bisogno di venirti a trovare.
Ripercorro con la mia mente e il mio cuore uno dei più bei viaggi della mia vita: quello fatto qualche anno fa in Algeria sulle sue tracce. Ripercorro anche la tua vita, la tua storia: mi affascinano sempre. Mi affascina l’inquietudine della tua continua ricerca, mi affascina la capacità di adattare la tua vita alla realtà. Mi affascina la mitezza con la quale sei capace di essere “fratello di tutti”, mi affascina la tua delicatezza innamorata che traspare dalle meditazioni sul Vangelo. Mi affascina il tuo trasporto verso l’Eucaristia. Mi affascinano la croce e il cuore che sono la cifra della tua vita e della vita cristiana. La croce senza il cuore è inutile dolore. Il cuore senza la croce rischia di essere inutile sentimentalismo.
Read more: 1 dicembre, memoria di San Carlo di Gesù Al piccolo Fratello universale
Il nostro Nazareth
Nel nostro gergo foucauldiano quando si dice Nazareth si intende tutto ciò che attiene alla vita quotidiana: il lavoro, le relazioni, l’ambiente di vita…
Oggi voglio parlarvi delle nostre vicine di casa.
VERSO LA FESTA DI SAN CHARLES DE FOUCAULD
In preparazione alla festa di San Charles de Foucauld, del prossimo primo dicembre, vi proponiamo tre brevi schemi di preghiera che possono accompagnare i tre giorni che precedono la festa.
Gli schemi sono pensati per una preghiera personale, ma possono essere adattati anche per un momento di preghiera e di adorazione da vivere in fraternità con altri.
Puoi scaricare il tutto cliccando qui
AUGURI FRANCESCO, PAPA DELL’ALTRO MONDO, IL MONDO DELLA FRATERNITA’!
Sono trascorsi 10 anni da quel 13 marzo, quando l’uomo vestito di bianco è apparso alla finestra della basilica di San Pietro, e ha stupito il mondo con l’espressione più umana che potesse pronunciare: “fratelli e sorelle, buonasera!”.
Read more: AUGURI FRANCESCO, PAPA DELL’ALTRO MONDO, IL MONDO DELLA FRATERNITA’!
Meditazioni di mons. Daniele Gianotti
Pubblichiamo le meditazioni di mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema, per gli esercizi spirituali della
Fraternità Sacerdotale Jesus Caritas ad Assisi dal 7 all’ 11 novembre del 2022.
Scarica il file
ADORAZIONE EUCARISTICA NELLA MEMORIA DI CHARLES DE FOCAULD
Read more: ADORAZIONE EUCARISTICA NELLA MEMORIA DI CHARLES DE FOCAULD
La Famiglia Spirituale Italiana A Sassovivo
Il mese di settembre si è concluso, dopo il periodo intenso di accoglienza, visite e attività varie in Abbazia con la presenza dei responsabili o delegati dei vari gruppi della Famiglia spirituale di Charles de Foucauld presenti in Italia.
IL CARISMA DINAMICO DI CHARLES DE FOUCAULD
A due mesi dalla Canonizzazione di San Carlo di Gesù pubblichiamo questa riflessione di fr. Paolo Maria Priore della comunità dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
“Rivista Jesus Caritas” NUMERO SPECIALE SULLA CANONIZZAZIONE DI FRÈRE CHARLES
Cari amici e lettori,
il n. 167 / luglio 2022 di Jesus Caritas, trimestrale di spiritualità foucauldiana, è in tipografia e gli abbonati lo riceveranno prossimamente. Oltre ad alcuni interventi ufficiali pronunciati durante le celebrazioni del 15-16 maggio scorso, vi presentiamo alcuni documenti molto significativi che aiuteranno ad arricchire la propria conoscenza circa l’attualità di San Carlo de Foucauld, il Fratello Universale.
Read more: “Rivista Jesus Caritas” NUMERO SPECIALE SULLA CANONIZZAZIONE DI FRÈRE CHARLES
IL GRAZIE DI PAPA FRANCESCO E…IL NOSTRO GRAZIE
Pubblichiamo la lettera che Papa Francesco ci ha inviato per ringraziarci dell’offerta che gli abbiamo donato per i poveri, in occasione della canonizzazione di San Charles.
DALLA CATTEDRA DELL’ULTIMO POSTO
Alcuni pensieri disordinati dopo la Canonizzazione di Charles de Foucauld
Non credo sia possibile fare dei bilanci di una celebrazione di fede come è stata la Canonizzazione di Charles de Foucauld. Non credo che le cifre delle offerte raccolte, i numeri della partecipazione alla messa in piazza San Pietro e alla messa di ringraziamento nella Basilica di San Giovanni in Laterano, siano in grado di dire la profondità di ciò che ciascuno ha vissuto nel suo cuore.
Queste righe non vogliono essere un bilancio; piuttosto vorrebbero raccontare la gioia del cuore, la gratitudine al buon Dio, la felicità della fraternità, per averci donato un testimone capace di dissolversi e di far emergere l’Unico Testimone verace: Gesù, nostro beneamato fratello e Signore.
"Qualunque cosa tu faccia di me ti ringrazio"
Siamo qui per rendere grazie al Signore che ha preso sul serio la preghiera di fr. Charles e che ha fatto di lui un capolavoro, un santo. Nel nostro cuore oggi abita il desiderio di ringraziare fr. Charles e proviamo a farlo con tanta gioia e con tanta libertà.
Grazie perché hai amato la vita, hai osato esplorarla in tutti i suoi risvolti, hai assaporato i sentimenti e passioni, non ti sei messo al riparo di nulla.
Grazie per i tuoi doni che hai riconosciuto, accolto e lasciato fruttificare: la tua intelligenza, la passione per la lettura e per i viaggi e grazie anche per i tuoi limiti, le tue debolezze, le tue ferite che non hai negato né nascosto: le hai lasciate trasfigurare dalla misericordia del Padre.
Grazie perché assomigliando sempre più al tuo Amatissimo fratello e Signore Gesù hai amato fino alla fine. Grazie per i tuoi dubbi, le tue domande e le tue insoddisfazioni. Grazie perché il tuo amore non ti sembrava mai abbastanza.
Grazie per quello che non conosciamo di te che resta un mistero. Grazie perché non possiamo appropriarci della tua vita né farne un assoluto. Grazie per la tua discesa verso l’ultimo posto, per l’oblio di te stesso, per la tua povertà e la tua generosità.
Grazie per le relazioni che hai intessuto con tanta fedeltà, perché hai voluto bene alla tua famiglia, agli amici, ai vicini, senza mai escludere nessuno perché non hai mai finito di costruire il muro che avrebbe segnato la tua clausura e invece hai aperto la porta del tuo eremo e del tuo cuore a molti.
Grazie perché hai imparato a ricevere dagli altri, a non essere autosufficiente, perché accettando di dipendere dai poveri -in un momento di malattia- sei diventato un piccolo fratello, un fratello universale.
Grazie perché hai osato lasciare tutto per vivere per Dio solo.
Grazie per aver perso il cuore per Gesù di Nazaret e per aver ritrovato Lui ogni creatura come fratello e sorella. Grazie per la tua docilità a ciò che lo spirito ti suggeriva, perché non hai avuto paura di lasciare sicurezze già acquisite. Grazie per la tua attenzione ai più lontani a quelli che consideravi fossero i più poveri, grazie per la tenerezza con cui li hai amati per la pazienza e benevolenza con cui ti sei avvicinato e impregnato della loro cultura.
Grazie per la tua dolcezza e anche per la tua chiarezza nel denunciare le ingiustizie e i soprusi.
Grazie perché ci sembra di ascoltare e vedere il vangelo annunciato dalla tua vita. Grazie perché hai sopportato la solitudine senza disperartene.
Grazie per il tuo desiderio di avere fratelli e la tua capacità di sognare.
Grazie per la fecondità dei tuoi giorni: molti di noi fanno parte di quella spiga nata da te, chicco di grano seminato nella sabbia del Sahara.
Grazie fr. Charles!
(Card. Angelo De Donatis, omelia messa di ringraziamento per la Canonizzazione di San Charles de Foucauld, 16 maggio 2022)
Udienza ai Membri dell’Associazione Famiglia Spirituale Charles de Foucauld con il Santo Padre
Mercoledi 18 maggio 2022, prima dell’Udienza Generale, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, nell’Auletta dell’Aula Paolo VI, i Membri dell’Associazione Famiglia Spirituale Charles de Foucauld a Roma per la Canonizzazione, avvenuta domenica scorsa, di Fratel Carlo.
Pubblichiamo di seguito le parole di saluto che il Papa ha rivolto ai presenti all’incontro.
Foto della Canonizzazione di Charles de Foucauld - 15 maggio 2022
Guarda tutte le foto delle Canonizzazione di Charles de Foucauld
Roma 15 maggio 2022
Read more: Foto della Canonizzazione di Charles de Foucauld - 15 maggio 2022
La testimonianza di Emily piccola sorella di Gesù
Ci racconta il suo incontro con Charles de Foucauld.
Charles de Foucauld da figlio perduto e ritrovato a fratello universale.
#versolaCanonizzazionediCharlesdeFoucauld
La testimonianza di fr. Roberto e di fr. Giovanni Marco
La testimonianza di fr. Roberto e di fr. Giovanni Marco della comunità dei piccoli fratelli di Jesus Caritas che abitano a Nazareth nel monastero delle clarisse dove Charles de Foucauld ha abitato per 3 anni.
#versolaCanonizzazionediCharlesdeFoucauld
La testimonianza di Amedeo Angelozzi
Un deserto popolato di fratelli
#versolaCanonizzazionediCharlesdeFoucauld
La testimonianza di Federica delle Piccole sorelle di Gesù
La dignità dell'amicizia che ci rende fratelli
#versolaCanonizzazionediCharlesdeFoucauld
Jesus Caritas: servire, amare, imitare
Proponiamo ai nostri lettori il video dell'intervento di sr. Antonella Fraccaro delle Discepole del Vangelo, tenuto il 3 maggio a Roma per Caritas Italiana dal titolo: "Jesus Caritas: servire, amare, imitare". Ci pare un'utile meditazione in preparazione alla Canonizzazione di fr Charles
Narrazione di testimonianze
Nell'ambito di una giornata di spiritualità su Charles de Foucauld, organizzata da Caritas Italiana, piccola sorella Daniela e fratel Gabriele hanno condiviso la loro testimonianza alla sequela di Gesù sulle tracce di fr Charles.
Per i nostri lettori può essere un contributo in preparazione alla canonizzazione.
Bollettino speciale su fratel Carlo
I Piccoli Fratelli di Gesù e i Piccoli Fratelli del Vangelo hanno raccolto alcune testimonianze di fratelli sparsi nel mondo, i quali hanno risposto alle domande:
- In che modo Carlo de Foucauld mi parla oggi? Come alimenta la mia vita?
- Che cosa Carlo de Foucauld dice al mondo di oggi, alla Chiesa, a ogni cristiano?
Ci sembra un ottimo strumento per prepararci alla imminente canonizzazione di Charles de Foucauld.
Lo proponiamo con gioia ai nostri lettori.
Puoi scaricarlo cliccando qui.